La Gazzetta Liceale
%20(1).png)

Qatar 22’: l’influenza del pallone nella geopolitica.
Mingarelli Giuseppe II F
Come saprete da pochi giorni si è concluso il mondiale di calcio in Qatar, saprete anche degli scandali di corruzione legati a membri del parlamento europeo. . Bene, il Qatar non è nuovo nel prendere parte in scandali di corruzione, infatti già dal novembre 2010, anno in cui sono state date le nomine ai paesi ospitanti per i mondiali del 2018 e 2022, era sembrato molto strano che un paese con forti problematiche di clima, infrastrutture, logistica e di diritti umani avesse vinto la nomina contro uno stato occidentale come gli Stati Uniti che incarna la perfezione per gli standard della FIFA.
Durante la votazione, formata da 4 scrutini, nel quarto il Qatar si impose contro gli USA con ben 14 voti a 8, che su 24 rappresentanti è molto per un piccolo stato del medio oriente; però a votare quel giorno furono in 22 visto che i 2 rappresentanti rispettivamente della Nigeria e di Tahiti, i quali 2 mesi prima vennero accusati di corruzione dal noto settimanale “Sunday Times”, furono espulsi dalla votazione. Oltre a loro pochi giorni prima delle elezioni altri 3 membri del comitato, che secondo la BBC, dai mondiali del 94’ ad oggi hanno ottenuto più di 100’000’000 $ in tangenti per diritti televisivi su i mondiali, vennero accusati di corruzione; ciò mise in discussione la validità del voto, che però da parte della FIFA non si ebbe intromissione.
Già nelle prime edizioni del mondiale abbiamo dei casi di corruzione, secondo alcune indiscrezioni, nel mondiale “Italia 34’”, il governo del bel paese fece pressioni e proposte in denaro ad alcuni dirigenti FIFA e ai dirigenti delle nazionali che l’Italia incontrò in quel mondiale, tutto ciò per apparire al mondo un grande popolo e far vedere che nessuno poteva battere gli Italiani.
Con questo possiamo dire che il calcio, per quanto lo si reputi uno sport di “22 montati di testa che corrono dietro un pallone”, è parte integrante della geopolitica e dell’opinione pubblica.