La Gazzetta Liceale
%20(1).png)

La grande svolta sulla fusione nucleare
Malizia Vincenzo, II B
"Una svolta storica", "un passo che potrebbe rivoluzionare il mondo" così definiscono i dirigenti americani il recente passo avanti fatto sulla fusione nucleare in un laboratorio della California (National Ignition Facility) il 5 Dicembre 2022.
Finalmente, il risultato storico al quale migliaia di scienziati hanno dedicato la loro carriera è stato raggiunto. Per la prima volta infatti si è riusciti a produrre più energia rispetto a quella impiegata per innescare la reazione.
Questa scoperta viene additata come un grande passo avanti proprio perché, oltre al risparmio in denaro, è un mezzo per produrre energia elettrica in maniera pulita e rinnovabile.
Tuttavia prima che tutto ciò possa avere delle conseguenze effettive sul mercato e sul settore industriale ci vorranno come minimo altri quarant'anni di meticolosi studi e perfezionamento. Kim Budin, direttrice del laboratorio nazionale "Lawrence Livermore", afferma: "Questa è stata un'accensione, per una sola volta, di una capsula ma per ottenere l'energia commerciale da fusione c'è bisogno di molte cose. Bisogna essere in grado di produrre molti eventi di innesco per fusione per minuto e bisogna avere un robusto sistema di elementi di trasmissione per realizzarli. Ma con sforzi e investimenti concertati, e alcuni decenni di ricerca sulle tecnologie necessarie, saremo nella posizione di costruire una centrale elettrica", quindi ci fa capire che quello che è accaduto in California è solamente una piccola parte rispetto a quello che si può veramente fare con tale fonte di energia.
SITOGRAFIA